Electrolux WASL1E100 Manuale Utente

Navigare online o scaricare Manuale Utente per no Electrolux WASL1E100. Electrolux WASL1E100 Manuale utente Manuale Utente

  • Scaricare
  • Aggiungi ai miei manuali
  • Stampa
  • Pagina
    / 56
  • Indice
  • SEGNALIBRI
  • Valutato. / 5. Basato su recensioni clienti
Vedere la pagina 0
Libretto istruzioni
WA SL1 E100
Lavabiancheria
132966050_IT.qxd 29/11/2007 17:11 Pagina 1
Vedere la pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 55 56

Sommario

Pagina 1 - Libretto istruzioni

Libretto istruzioniWA SL1 E100Lavabiancheria132966050_IT.qxd 29/11/2007 17:11 Pagina 1

Pagina 2

• Verificare che bambini o animali nonentrino nel cestello dellalavabiancheria. Per evitare ciò,l’apparecchio incorpora una funzionespeciale, che impe

Pagina 3 - Egregio Cliente

11Descrizione del prodotto Descrizione del prodottoLa vostra nuova macchina soddisfa tutte le esigenze moderne per il trattamentoefficace dei tessuti,

Pagina 4

Pannello dei comandiDi seguito il selettore programmi, i tasti e il display vengono indicati con i numeririportati in questo prospetto.Tasto RISP. TEM

Pagina 5

13DisplayDisplay (9)Temperatura - simbolo freddo Centrifuga, Antipiega , Night Cycle - simboliDisplay avanzamento del programma: PRELAVAGGIO , LAVAG

Pagina 6 - Garanzia 51

Durata del programma selezionatoDopo avere selezionato un programma, viene visualizzata la durata in ore eminuti (per esempio 2.05). La durata è calco

Pagina 7 - Libretto d’istruzioni

15UsoPrimo utilizzoAssicurarsi che i collegamenti elettrici e idraulici siano conformi alle istruzioni diinstallazione.Rimuovere gli imballi di polist

Pagina 8

16UsoUtilizzo quotidianoCarico della biancheria1. Aprire l’oblò tirando con delicatezza la manigliaverso l’esterno. Collocare la biancheria neltamburo

Pagina 9 - Protezione bambini

17UsoPortare il selettore (1) sul programma desideratoPer scegliere il programma adatto al tipo di biancheria, vedere le tabelle deiprogrammi (vedere

Pagina 10 - Informazioni per la sicurezza

18UsoOpzione ANTIPIEGA: selezionando questa opzione, l’acqua dell’ultimo risciacquonon viene scaricata per impedire ai tessuti di sgualcirsi. Al termi

Pagina 11 - Cassetto detersivo

19UsoOPZIONE PRELAVAGGIOSelezionare questa opzione se si desidera effettuare un prelavaggio a 30°C primadel lavaggio principale.Il prelavaggio si conc

Pagina 12 - Pannello dei comandi

132966050_IT.qxd 29/11/2007 17:11 Pagina 2

Pagina 13 - Display (9)

20UsoNel display è visualizzato un tempo di lavaggio più breve. Indicato per biancheriapoco sporca.SUPER RAPIDO: premendo il tasto due volte, sul disp

Pagina 14 - 7 inizia

21UsoMediante questo tasto l’avvio di un programma di lavaggio può essereposticipato di 30 min - 60 min - 90 min, 2 ore e poi successivamente conincre

Pagina 15 - Personalizzazione

22Uso● Se ciò nonostante è necessario aprire l’oblò, spegnere la lavabiancheriaportando il selettore dei programmi su O. Dopo alcuni minuti è possibil

Pagina 16 - Utilizzo quotidiano

23Programmi di lavaggioProgrammi di lavaggioProgramma/TemperaturaTipo di tessutoOpzioniDescrizione delprogrammaCOTONI(Kochwäsche/Blanc)95°C - 60°CCoto

Pagina 17

24Programmi di lavaggioProgrammi di lavaggioProgramma/TemperaturaTipo di tessutoOpzioniDescrizione delprogrammaRISCIACQUODELICATO(Feinspülen/RinçagesD

Pagina 18 - . In alcuni

25Programmi di lavaggioProgrammi di lavaggioProgramma/TemperaturaTipo di tessutoOpzioniDescrizione delprogrammaOUTDOOR(Outdoor/Blouson)40°C - FreddoPr

Pagina 19 - OPZIONE RISPARMIO TEMPO

26Programmi di lavaggioProgrammi di lavaggioTipo di tessuto Carico massimoCOTONI 7 kgSINTETICI, DELICATI E VISCOSA3,5 kgJEANS 3,5 kgFACILE STIRO PLUS

Pagina 20

27Informazioni sui programmiSETAProgramma di lavaggio delicato ideale per capi in seta esintetici misti.Informazioni sui programmiIGIENEProgramma di l

Pagina 21 - Annullamento di un programma

28Informazioni sui programmiInformazioni sui programmiRISPARMIO ENERGIAQuesto programma può essere selezionato per capi incotone leggermente o normalm

Pagina 22 - Al termine del programma

Separazione della biancheriaScelta della biancheriaSeguire le indicazioni dei simboli internazionali di lavaggio riportate sulle singoleetichette e su

Pagina 23 - Programmi di lavaggio

3In questo libretto d’istruzioni sono utilizzati i seguenti simboli:Informazioni importanti relative alla sicurezza personale e consigli per evitare d

Pagina 24

Carichi massimiI carichi consigliati sono indicati nella tabella dei programmi di lavaggio.Regole generali:Cotone, lino: tamburo pieno ma non pressato

Pagina 25

Eliminazione delle macchieLe macchie ostinate potrebbero non sparire con il normale lavaggio con acqua edetersivo. Si consiglia pertanto di trattarle

Pagina 26

Tutti i detersivi per lavabiancheria disponibili in commercio possono essereutilizzati con questa lavabiancheria:• detersivi in polvere per tutti i ti

Pagina 27 - Informazioni sui programmi

Nota: Aggiungere un addolcitore dell’acqua quando il grado di durezza è medio-alto (dal grado di durezza II). Seguire le istruzioni del fabbricante. I

Pagina 28

34Simboli internazionali di lavaggioSimboli internazionali per il trattamento dei tessutiLe etichette con i simboli che trovate applicate sui tessuti

Pagina 29 - Separazione della biancheria

Manutenzione e puliziaProcedere alla pulizia e alla manutenzione dell’apparecchio solo dopo averloSCOLLEGATO dalla rete elettrica.Trattamento anticalc

Pagina 30 - Pesi della biancheria

2. Togliere l’inserto per l’ammorbidente dalla vaschetta centrale. 3. Pulire tutte le parti sotto l’acqua.4. Inserire completamente l’inserto perl’amm

Pagina 31 - Detersivi e additivi

6. Quando l’acqua non fuoriesce più,svitare e togliere la pompa. Tenere adisposizione un panno per asciugarel’eventuale acqua fuoriuscita nelrimuovere

Pagina 32 - Gradi di durezza dell’acqua

38Manutenzione e pulizia Precauzioni contro il geloSe la macchina è installata in un luogo in cui la temperatura può scendere al disotto di 0°C, proce

Pagina 33

39Anomalie di funzionamentoLa macchina carica acqua ma la scaricaimmediatamente:L’estremità del tubo è posizionata troppo in basso. • Vedere il relati

Pagina 34

IndiceLibretto d’istruzioni 7 Informazioni per la sicurezza 7Descrizione dell’apparecchio 11 Cassetto detersivo 11 Panello comandi 12 Display 13Primo

Pagina 35 - Manutenzione e pulizia

40Anomalie di funzionamentoProblema Possibili cause/SoluzioneLa macchina non scarica e/o noncentrifuga:Il tubo di alimentazione è schiacciato o attor

Pagina 36 - Pompa scarico

41Anomalie di funzionamentoLa macchina fa un rumore strano:Il tipo di motore utilizzato nella lavabiancheriaproduce un rumore insolito rispetto alle m

Pagina 37

42Anomalie di funzionamentoProblema Cause possibili/SoluzioneNel cestello non si vede l’acqua.Le macchine basate sulle moderne tecnologie possonofunz

Pagina 38 - Precauzioni contro il gelo

43Anomalie di funzionamentoCaratteristiche tecnicheDimensioniLarghezzaAltezzaProfondità(oblò incluso)60 cm85 cm63 cmCollegamento elettricoPressione di

Pagina 39 - Anomalie di funzionamento

44ConsumiI dati sui consumi riportati nella presente tabella sono puramente indicativi epossono variare in funzione della quantità e del tipo di bucat

Pagina 40

45InstallazioneInstallazioneDisimballoTutti i dispositivi di sicurezza previsti perl’imballaggio e il trasporto devono essere rimossiprima di usare l’

Pagina 41

5. Togliere la barra D e riavvitare le sei viti piùpiccole C. Estrarre il relativo perno di plasticaE.6. Aprire l’oblò, estrarre il tubo di alimentazi

Pagina 42 - Ser. No.

47InstallazioneLa macchina non deve essere installata in locali lacui temperatura possa scendere sotto lo 0.Il tubo di alimentazione dell’acqua e il t

Pagina 43 - Caratteristiche tecniche

48Installazionespostare il rubinetto, occorre comprare un tubo nuovo più lungo,appositamente previsto per questo tipo di utilizzo.Dispositivo acqua-st

Pagina 44

49InstallazioneIl tubo di scarico può essere prolungato fino ad un massimo di 4 metri. La prolun-ga del tubo di scarico e il pezzo di raccordo sono di

Pagina 45 - Installazione

Interruzione di un programma 21 Annullamento di un programma 21 Apertura dell’oblò in corso di programma 21 Fine programma 22Programmi di lavaggio 23-

Pagina 46 - Posizionamento e livellamento

AmbienteMateriali di imballoTutti i materiali contrassegnati con il simbolo sono riciclabili.>PE<= polietilene>PS<= polistirolo>PP<

Pagina 47 - Alimentazione dell’acqua

Garantie/Kundendienst, Garantie/service-clientèle,Garanzia/Servizio clienti, Guarantee/CustomerService CentresServicestellen Points de Service Servizi

Pagina 48 - Scarico dell’acqua

d’un bon de garantie ou d’un justificatif d’achat). Notre garantie couvre les fraisde mains d’œuvres et de déplacement, ainsi que les pièces de rechan

Pagina 49 - Collegamento fisso

53Garanzia /Servizio clientiGARANZIA EUROPEAQuesto apparecchio è garantito da Electrolux in tutti i paesi elencati neldocumento allegato (European Add

Pagina 50 - Ambiente

54Garanzia /Servizio clientiwww.electrolux.comà Albania35 5 4 261 450Rr. Pjeter Bogdani Nr. 7 TiraneBelgique/België/Belgien+32 2 363 04 44Bergensest

Pagina 51 - Service Centres

132966050_IT.qxd 29/11/2007 17:11 Pagina 55

Pagina 52 - Garanzia /Servizio clienti

ANC number: 132 966 050-00-482007www.electrolux.ch132966050_IT.qxd 29/11/2007 17:11 Pagina 56

Pagina 53 - GARANZIA EUROPEA

Consumi 44 Installazione 45Disimballo 45 Posizionamento e livellamento 46 Alimentazione dell’acqua 47 Dispositivo Acqua-stop 48 Scarico 48 Collegamen

Pagina 54

7Informazioni per la sicurezzaLibretto d’istruzioniInformazioni per la sicurezzaPrima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta• La sicurezza deg

Pagina 55

8Informazioni per la sicurezza• Raggruppare piccoli indumenti quali calzini, lacci, cinture lavabili ecc. in unsacchetto di tela o in una retina per e

Pagina 56

Uso• Questo apparecchio è destinato solo all’uso domestico. Non deve essereutilizzato per scopi diversi da quelli per il quale è stato progettato.• No

Commenti su questo manuale

Nessun commento